CORONAVIRUS, REPORT DEI SOGGETTI POSITIVI COMUNE PER COMUNE
Si riporta di seguito la tabella riassuntiva, comune per comune, del numero dei soggetti risultati positivi al Coronavirus che sono ricoverati e il numero dei soggetti in isolamento domiciliare
I dati riportanti nella tabella vengono tempestivamente aggiornati in relazione alle variazioni trasmesse dagli uffici competenti.
Tabella aggiornata al 26 gennaio 2021 ore 7,25
COMUNE | SOGGETTI POSITIVI RICOVERATI | SOGGETTI POSITIVI IN ISOLAMENTO DOMICILIARE |
---|---|---|
ACQUARO |
1 | 9 |
ARENA |
3 | 15 |
BRIATICO |
13 | |
BROGNATURO |
1 | |
CAPISTRANO |
8 | |
CESSANITI |
8 | |
DASA' | 0 | |
DINAMI | 1 | |
DRAPIA | 3 | |
FABRIZIA | 22 | |
FILADELFIA | 1 | 14 |
FILANDARI | 1 | |
FILOGASO | 1 | |
FRANCAVILLA | 3 | |
FRANCICA | 3 | |
GEROCARNE | 1 | 5 |
IONADI | 25 | |
IOPPOLO | 3 | |
LIMBADI | 18 | |
MAIERATO | 1 | 18 |
MILETO | 13 | |
MONGIANA | 7 | |
MONTEROSSO CALABRO | 62 | |
NARDODIPACE | 1 | |
NICOTERA | 1 | 7 |
PARGHELIA | 0 | |
PIZZO | 1 | 20 |
PIZZONI | 1 | |
POLIA | 2 | |
RICADI | 7 | |
ROMBIOLO | 9 | |
SAN CALOGERO | 1 | |
SAN COSTANTINO CALABRO | 0 | |
SAN GREGORIO D'IPPONA | 2 | 23 |
SAN NICOLA DA CRISSA | 1 | |
SANT'ONOFRIO | 5 | |
SERRA SAN BRUNO | 13 | |
SIMBARIO | 0 | |
SORIANELLO | 2 | |
SORIANO CALABRO | 5 | |
SPADOLA | 1 | |
SPILINGA | 0 | |
STEFANACONI | 3 | 15 |
TROPEA | 4 | |
VALLELONGA | 0 | |
VAZZANO | 0 | |
VIBO VALENTIA | 13 | 258 |
ZACCANOPOLI | 1 | |
ZAMBRONE | 0 | |
ZUNGRI | 0 | |
TOTALE | 27 | 629 |
EMERGENZA CORONAVIRUS, I BOLLETTINI DELLA REGIONE CALABRIA
MONITORAGGIO SANITARIO SULLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS
Facendo riferimento alla Ordinanza n. 4/2020 del Presidente della Calabria allegato 1, capitolo “Comunicazione Istituzionale- Unità di Crisi Regionale”, richiamata con circolare prot. 12832 del 6.4.2020 dal Direttore Generale del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Dott. Antonio Belcastro, vengono riportati in questa sezione, i bollettini della Regione Calabria sui dati epidemiologici riferiti all’emergenza coronavirus.
Ciò al fine di garantire un flusso univoco delle informazioni, sia per i soggetti istituzionali che per la cittadinanza.
La presente comunicazione sostituisce quella riferita ai dati sulla diffusione del coronavirus nei comuni della Provincia di Vibo Valentia, precedentemente pubblicata.
EMERGENZA CORONAVIRUS, NOTIZIE UTILI - OPUSCOLI INFORMATIVI - FAQ - LINK
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia ha attivato, presso il Dipartimento di Prevenzione, quattro linee telefoniche dedicate ai cittadini.
Per avere informazioni sui comportamenti e sulle misure da adottare riguardo l’allerta COVID-19, puoi telefonare al nr 3316851728 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00 e il sabato dalle ore 8,00 alle 14,00 oppure ai numeri 3387141463 - 3387121086- 3355322273 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15,00 alle 18,00
Si informano gli utenti che i referti dei tamponi verranno comunicati nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 14,00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15,00 alle 18,30
Si ricorda che il numero verde 1500 del Ministero della Salute fornisce gratuitamente ai cittadini, 24 ore su 24, informazioni utili.
In particolare si precisa che chiunque abbia effettuato spostamenti nelle aree dei focolai di rischio o abbia avuto contatti con persone provenienti dalle stesse, deve segnalarlo al proprio Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera scelta per essere sottoposto, secondo le indicazioni internazionali emanate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, alla “Procedura per la gestione di caso sospetto di infezione da Coronavirus-2019NCOV”, senza ricorrere al Pronto Soccorso.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GLI OPUSCOLI INFORMATIVI E MATERIALI SOCIAL
FAQ DOMANDE E RISPOSTE
Per approfondire collegati ai siti di interesse nazionale
• Governo - Decreto #IoRestoaCasa domande frequenti
• Ministero della Salute - FAQ - Covid-19, domande e risposte
LINK UTILI
- Regione Calabria
- Ministero della Salute
- Presidenza Consiglio dei Ministri
- Istituto Superiore di Sanità
- Dipartimento Protezione Civile
EMERGENZA CORONAVIRUS - LE DONAZIONI
EMERGENZA CORONAVIRUS, FERMIAMOLO INSIEME PUOI DONARE ANCHE TU
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia ha deciso di accettare il manifestato desiderio di più soggetti privati, di donare somme di denaro e beni vincolati nell'utilizzo alla emergenza Covid-19.
L’ASP ringrazia tutti coloro che effettueranno donazioni per aiutare le nostre strutture sanitarie in questo momento di emergenza.
L’importo raccolto con le donazioni servirà a promuovere azioni di sostegno all'interno dei nostri ospedali.
Come donare:
Le donazioni di modico valore aventi ad oggetto beni e/o valori devono rispettare i seguenti criteri:
- Valore o importo pari o inferiore a 25.000 euro se proposte da persone fisiche;
- Valore o importo pari o inferiore a 50.000 euro se proposte da persone giuridiche, associazioni, onlus, società, fondazioni, consorzi, cooperative e similari;
- Di valore superiore a 25.000 euro se proposte da persone fisiche e 50.000 euro se proposte da persone giuridiche, associazioni, onlus, società, fondazioni, consorzi, cooperative e similari, qualore il donante dichiari che la donazione derivi da raccolte effettuate a scopo benefico o rapportate alle proprie condizioni economiche;
Al di fuori delle sopra citate condizioni la donazione deve esser fatta per atto pubblico ai sensi della normativa vigente.
L’ASP di Vibo Valentia esporrà in questa sezione e nella sezione Amministrazione Trasparente l'elenco dei donanti, importo donato e la rendicontazione dello speso.
Le donazioni in denaro devono essere fatte sul C/C IT47Q0100542830000000218010
BIC: BNLIITR12EZ- INTESTATO ALL'ASPVV PRESSO LA BNL SPA AGENZIA DI VIBO VALENTIA - VIALE KENNEDY, 77- 89900 VIBO VALENTIA
Il bonifico deve riportare nella causale:
- Per le persone fisiche: Emergenza covid-19- nome e cognome, codice fiscale;
- Per le persone giuridiche: Emergenza covid-19- nome giuridico, codice fiscale;
Si precisa infine, che la volontà del donante deve essere espressa mediante invio all'azienda dei modelli: Mod. A - donazione bene; Mod. B - donazione denaro;
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I RINGRAZIAMENTI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Elenco donazioni in beni (in fase di predisposizione)
EMERGENZA CORONAVIRUS - DISPOSIZIONI REGIONALI E NAZIONALI
-
Covid-19, nuovo provvedimento del governo su contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica
- Vietati gli spostamenti tra regioni fino al 15 gennaio
- Ordinanza Regionale nr 87 del 14 novembre 2020
- Disposizioni inerenti la sospensione, in presenza, delle attività scolastiche di ogni ordine e grado sul territorio regionale.
- Ordinanza Regionale nr 86 del 13 novembre 2020
- Disposizioni inerenti il reclutamento di personale sanitario.
- Ordinanza Regionale nr 85 del 10 novembre 2020
- Disposizioni inerenti l’attivazione di “Ospedali Covid-19” e la conversione di posti letto di area medica in posti letto Covid-19.
- Ministero della Salute
- Ordinanza 10 novembre 2020
- Coronavirus, il Presidente Conte firma
- il DPCM 3 novembre 2020
- Ordinanza Regionale nr 82 del 29 ottobre 2020
- Disposizioni inerenti le prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale e di ricovero differibili.
- Ordinanza Regionale nr 80 del 25 ottobre 2020
- Aggiornamento delle disposizioni regionali di cui alla Ordinanza n. 79/2020, ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera a) del Decreto Legge n. 125 del 7 ottobre 2020 e del DPCM 24 ottobre 2020.
- Nuovo DPCM 24 ottobre 2020
- Ordinanza Regionale nr 79 del 23 ottobre 2020
- Aggiornamento delle disposizioni regionali di cui alla Ordinanza n. 73/2020 ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera a) del Decreto Legge n. 125 del 7 ottobre 2020
- Nuovo DPCM 18 ottobre 2020
- Ordinanza Regionale nr 73 del 15 ottobre 2020
- Disposizioni regionali conseguenti all’entrata in vigore del Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125 e del DPCM 13 ottobre 2020.
- Ordinanza Regionale nr 70 del 2 ottobre 2020
- Urgenti e ulteriori misure per assicurare la corretta gestione dei rifiuti, correlate alla prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 -
- Ordinanza Regionale nr 68 del 25 settembre 2020
- Disposizioni inerenti l’uso di protezioni delle vie aeree e azioni di prevenzione del contagio in tutto il territorio regionale
- Ordinanza Regionale nr 67 del 23 settembre 2020
- Disposizioni riguardanti limitazione agli spostamenti ed allo screening nel Comune di Stefanaconi (VV).
- Ordinanza Regione Calabria nr 65 del 8 settembre 2020
- Disposizioni attuative del DPCM 7 settembre 2020 nel territorio regionale
- Ordinanza Regione Calabria nr 63 del 21 agosto 2020
- Disposizioni relative alla ripresa delle attività scolastiche di ogni ordine e grado, dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia.
- Ordinanza Ministro della Salute del 16 agosto 2020
- Sospensione attività sale da ballo, discoteche e locali assimilati
- Ordinanza Regione Calabria nr 61 del 13 agosto 2020
- Disposizioni per la prev. dei contagi connessi attività svolte presso stabilimenti balneari, discoteche, sale da ballo e locali assimilati, all’aperto o al chiuso.
- Ordinanza Regione Calabria nr 60 del 12 agosto 2020
- Disposizioni per la prevenzione dei contagi connessi ai rientri nel territorio regionale delle persone fisiche
- Ordinanza Regione Calabria nr 59 del 8 agosto 2020
- Disposizioni attuative del DPCM 7 agosto 2020
- Ordinanza Regione Calabria nr 55 del 16 luglio 2020
- Disposizioni attuative del DPCM 14 luglio 2020
- Ordinanza Regione Calabria nr 53 del 2 luglio 2020
- Disposizioni riguardanti la ripresa degli sport di contatto e di squadra.
- Ordinanza Regione Calabria nr 51 del 13 giugno 2020
- Disposizioni riguardanti riapertura attività econ. Prod. e ricreative e attività screening SARS-CoV-2
- Ordinanza Regione Calabria nr 49 del 3 giugno 2020
- Disposizioni riguardanti la ripresa degli spostamenti extraregionali delle persone fisiche
- Ordinanza Regione Calabria nr 46 del 27 maggio 2020
- Disposizioni in materia di trasporto pubblico
- Ordinanza Regione Calabria nr 44 del 18 maggio 2020
- Disposizioni riguardanti la ripresa delle attività sanitarie
- Ordinanza Regione Calabria nr 43 del 17 maggio 2020
- Disposizioni riguardanti la ripresa delle attività economiche, produttive, sociali e sanitarie
- Ordinanza Regione Calabria nr 41 del 9 maggio 2020
- Provvedimenti relativi agli spostamenti delle persone fisiche ed alle attività sportive
- Precisazione punto 3 Ordinanza Regione Calabria n. 38 del 30 aprile 2020
- Ordinanza Regione Calabria nr. 40 del 6 maggio 2020
- Disposizioni relative alle prestazioni di spec. ambul. strutture pubbliche
- Allegato 1
- Comunicazione sui tamponi per i rientri in Calabria
- Decreto del Ministero della salute 30 aprile 2020
- Attività di monitoraggio rischio sanitario - passaggio dalla fase 1 alla fase 2
- Ordinanza Regione Calabria nr. 38 del 30 aprile 2020
- Disposizioni relative al rientro delle persone fisiche nella Regione Calabria
- Ordinanza Regione Calabria nr. 37 del 29 aprile 2020
- Attività ristor., sportive, amatoriali, spostamento persone fisiche
- DPCM 2 FASE- "Se ami l'Italia, mantieni la distanza"
- Ordinanza Regione Calabria nr. 36 del 24 aprile 2020
- Disposizioni relative attività commerciali e spostamenti persone fisiche
- Indicazioni ad interim igiene alimenti - SARS-CoV-2
- Precisazione e chiarimenti all'Ordinanza nr 35 del 24 aprile 2020
- Ordinanza Regione Calabria nr. 35 del 24 aprile 2020
- Disposizioni relative alle prestazioni di specialistica ambulatoriale
- Ordinanza Regione Calabria nr. 32 del 17 aprile 2020
- Attività agric. e piccoli allev. animali, stabil. balneari, trasf. prod. industriali
- Ordinanza Regione Calabria nr. 29 del 13 aprile 2020
- Provvedimenti applicabili nel territorio regionale fino al 3 maggio 2020
- Ordinanza Regione Calabria nr. 22 del 30 marzo 2020
- Disposizioni relative al Comune di Fabrizia
- Ordinanza Regione Calabria nr. 20 del 27 marzo 2020
- Attività Screening operatori sanitari e monitoraggio strutture residenziali
- Ordinanza Regione Calabria nr. 17 del 23 marzo 2020
- Disposizioni relative al Comune di Serra San Bruno (VV)
- Chiarimento in merito alle ordinanze nr 15/2020 12/2020 e 1/2020
- Ordinanza Regione Calabria n. 15 del 22 marzo 2020
- Limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale
- Ordinanza Regione Calabria nr. 7 del 14 marzo 2020
- Provvedimenti relativi all’ingresso di persone fisiche nel territorio regionale.
- Ordinanza Regione Calabria nr. 5 del 11 marzo 2020
- Sospensione temporanea delle attività relative agli esercizi di barbiere, parrucchiere, centri estetici
- Ministero della Salute, le raccomandazioni per gli operatori sanitari
- Ministero della Salute indicazioni emerg. riguardanti il settore funebre e cimiteriali
- Ordinanza Regione Calabria nr. 4 del 10 marzo 2020
- Censimento obbligatorio
- Ordinanza Regione Calabria nr. 3 del 8 marzo 2020
- Ordinanza Regione Calabria nr. 1 del 27 febbraio 2020
- Le misure adottate dal Governo
ON LINE IL NUOVO PORTALE WEB DELL'AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA
E’ online il nuovo Portale web dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia completamente rinnovato nell’aspetto grafico e realizzato secondo le linee guida sui siti web della Pubblica Amministrazione.
La struttura del nuovo portale consente di facilitare l’accesso ai contenuti da parte degli utenti, garantendo una immediata consultazione delle informazioni.
La parte centrale della home page del nuovo portale è dedicata alle “Campagne promozionali di Informazione e di Educazione alla Salute” svolte dalle Unità Operative dell’ASP, anche nell’ambito di campagne nazionali promosse da enti, organismi e ministeri.
Nella barra in alto, all’interno della sezione “Azienda”, viene presentato il Management aziendale con gli Uffici di Staff e a seguire viene illustrata l’”Organizzazione” dei Dipartimenti e del Distretto Sanitario Unico.
Nella sezione “Servizi Sanitari” vengono presentati i Presidi Ospedalieri di Vibo Valentia, Tropea e Serra San Bruno, le Strutture Sanitarie di Pizzo, Nicotera e Soriano e le numerose articolazioni preposte all'erogazione delle altre prestazioni sanitarie. In evidenza la sezione “Come fare per” perché contiene le informazioni maggiormente richieste dagli utenti.
Inoltre, la sezione URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) consente agli utenti di poter contattare gli operatori preposti per avere ulteriori informazioni sui servizi erogati dall’ASP.
Sempre nella home sono messi in evidenza, mediante specifiche icone, le sezioni “Amministrazione Trasparente”, Bandi e Gare, Avvisi e Concorsi, l'ALPI, l’Angolo della buona sanità e la Carta dei Servizi Sanitari, mentre la sezione News in fondo alla pagina, riporta le informazioni sulle iniziative dell’Azienda Sanitaria di preminente interesse per i cittadini.
Molto spazio è stato riservato ai temi riguardanti l’emergenza Covid-19 mediante l’inserimento di informazioni utili e di collegamenti ipertestuali con il Ministero della Salute e la Regione Calabria.
Infine, uno spazio è dedicato al rapporto tra Azienda e dipendenti attraverso un’area riservata in fase di implementazione. Questa sezione consentirà di comunicare in tempo reale con tutti i dipendenti.