Link master

L’umanità ha da sempre ripudiato l’incertezza e si è adoperata per millenni a erigere mura di conoscenza contro l’indeterminatezza che viene gestita attivamente dal sistema cognitivo.
Nonostante assuma centralità anche in campo medico, è spesso difficile accettarla e, forse, è ancora più difficile comunicarla.
La medicina ha avuto, fin dalle sue origini, un rapporto complesso con la verità. L’ha sempre ricercata come fondamento ultimo della malattia e ha sempre inseguito la “certezza” nella diagnosi, e soprattutto nella terapia, facendo coincidere la guarigione con la ragione e l’insuccesso col difetto di conoscenza o la mancanza di applicazione.
Analogamente, nell’imaginario e nelle aspettative dei pazienti, la medicina viene considerata una scienza esatta dalle promesse illimitate mentre i media mettono a disposizione dei cittadini una enorme offerta informativa che tende a sovrastare quella dei professionisti della salute. I progressi della medicina sono descritti con toni trionfalistici mentre i risultati negativi vengono addebitati a errori medici.  
Tale contesto ha condotto a un progressivo depauperamento della figura del medico che un tempo era maggiormente protetto nell’esercizio della professione grazie a una diffusa e positiva considerazione sociale che lo circondava e lo sosteneva nel compito di lottare contro il dolore e la morte.
Il dubbio ha da sempre accompagnato il medico nel formulare la diagnosi ritenuta dal paziente espressione di un percorso logico che fornisce sempre un responso risolutivo.
L’introduzione del metodo scientifico ha fatto comprendere che avere a disposizione i dati di molte osservazioni avvicinava la medicina alla verità. Si è fatto quindi un uso diffuso della matematica che ha reso la scienza medica un’entità misurabile.
Nonostante l’apporto numerico si scopriva poi che la sola misura non risolveva il problema della complessità e il modello deterministico della causalità ha dovuto ben presto cedere il passo a quello della probabilità statistica.
La probabilità diventava così la chiave per confrontarsi con la complessità assurgendo a concetto portante del pensiero medico. Consentiva infatti di pervenire ad un risultato attendibile verificando l’ipotesi statistica attraverso:
- l’assegnazione di una probabilità compresa in un intervallo riferito ad una distribuzione di frequenza standard che si considerava verosimigliante a quella campionaria studiata (approccio inferenziale-frequentista);
- la stima preventiva del grado di credibilità di una data ipotesi al fine di associare un valore numerico dopo l'osservazione dei dati (approccio bayesiano della probabilità condizionata).
La disciplina medica dell’epidemiologia, basandosi su una prospettiva di tipo probabilistica, ha condotto al definitivo superamento del paradigma deterministico e meccanicistico basato esclusivamente sulla fisiopatologia (meccanismo di insorgenza e progressione della malattia) e sull’anatomia patologica (localizzazione e tipologia della lesione tissutale).
In realtà le malattie, in quanto costrutto teorico, non esistono come tali in natura ma costituiscono utili schemi di riferimento nei quali fare rientrare i riscontri clinici in base all’esperienza del medico.
La pratica medica quotidiana dimostra che gli eventi morbosi sono intrinsecamente correlati all’incertezza che non deve essere mai occultata o combattuta attraverso la cosiddetta medicina difensiva, ma accettata e affrontata come occasione di confronto con il paziente finalizzato alla condivisione delle scelte da intraprendere.

 

 

I links riportati di seguito costituiscono la rassegna sull’argomento:

 

https://www.meer.com/it/70991-linevitabile-incertezza-della-medicina

https://www.scienzainrete.it/articolo/cervello-predittivo-tensione-del-conoscere-tra-incertezza-e-aspettativa/pamela-boldrin

https://www.scienzaefilosofia.com/2018/03/28/filosofia-della-medicina-spunti-di-riflessione-e-modelli-teorici/

http://www.filosofia-medicina.net/la-paura-dellincertezza.html

https://ilpunto.it/la-medicina-tra-verita-e-incertezza/

http://journals.seedmedicalpublishers.com/index.php/cmi/article/viewFile/566/645

https://www.medicalfacts.it/2021/03/19/come-affrontare-lincertezza-in-medicina/

https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=44441

https://win.gisma.it/atti/salerno2014/workshop-gisma-ons/spinsanti_workshop-gisma-ons_2014.pdf

https://colloquidibioetica.com/2022/10/17/la-medicina-basata-sullincertezza/

http://www.scienzaeprofessione.it/public/nuke/modules.php?name=AvantGo&op=ReadStory&sid=845

 

                                                                                                                                                                          Agostino Scardamaglio

Attachments:
Download this file (Medicina e Incertezza.pdf)Medicina e Incertezza.pdf[ ]688 kB
torna all'inizio del contenuto

Privacy Policy & Cookies

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente . Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.