CONCORSI AZIENDA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA
PER CONSULTARE LE PROCEDURE CONCORSUALE E DI SELEZIONE DEL PERSONALE, DI SEGUITO E' RIPORTATA LA SEZIONE DEL SITO INTERNET AZIENDALE.
SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE/BANDI DI CONCORSO.
PROVIDER - FORMAZIONE AZIENDALE
-
AZIENDA - SEZIONE Formazione
-
CORSI DI FORMAZIONE - Provider Aziendale ed E.C.M. -
In questa sezione vengono riportati i corsi di formazione Aziendali: CLICCARE QUI
Indicazioni campagna vaccinazione antinfluenzale 2023-2024 e vaccinazione autunnale/invernale anti COVID-19
Si informa la cittadinanza che il giorno 5 ottobre 2023 è stata avviata la campagna vaccinale anti-influenzale stagionale la vaccinazione autunnale/invernale anti COVID-19.
È importante fare presente che è possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati anti-SARS-CoV-2 con altri vaccini, in particolare il vaccino antinfluenzale, a condizione che siano rispettate le indicazioni specifiche d'uso e le valutazioni cliniche appropriate.
È importante sottolineare come il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV) evidenzi la necessità di migliorare l'accesso alle vaccinazioni per le persone vulnerabili e con elevate condizioni di rischio, tra cui gli operatori sanitari.
A tal fine, oltre alle sedi vaccinali dei Dipartimenti di Prevenzione ed agli ambulatori dei Medici di Medicina Generale, dei Pediatri di libera scelta e delle relative AFT/UCCP e le Farmacie private convenzionate aderenti al Protocollo, si prevede di rendere le vaccinazioni effettuabili in più strutture, tra cui gli ospedali pubblici e privati accreditati, le Residenze Sanitarie Assistite (RSA), le Case di Riposo per anziani,
Le Direzioni Sanitarie delle Residenze Sanitarie Assistite (RSA) e delle Case di Riposo avranno cura di garantire la vaccinazione dei propri pazienti, con il coinvolgimento del Dipartimento di Prevenzione t e dei Medici di Medicina Generale.
Inoltre, le direzioni sanitarie delle RSA dovranno, d’intesa con il Dipartimento di Prevenzione, garantirà la somministrazione dei vaccini ai loro pazienti.
Nell'ambito delle Case di Riposo, questa attività sarà coordinata dalle Direzioni e garantita dal coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale.
INFORMAZIONI SULLE MODALITA’ DI ACCESSO ALLA VACCINAZIONE anti-COVID 19 campagna vaccinazione autunnale/invernale 2023/024
La campagna vaccinazione autunnale/invernale anti-COVID 19- per il periodo 2023-2024, prevede una dose di richiamo del vaccino con la formulazione aggiornata Comirnaty Pfizer (Omicron XBB.1.5) che va somministrata prioritariamente a:
- - persone di età pari o superiore a 80 anni;
- - ospiti delle strutture per lungodegenti;
- - persone con elevata fragilità, con particolare riferimento ai soggetti con marcata compromissione del sistema immunitario;
- - agli operatori sanitari e sociosanitari;
- - pazienti affetti da malattie croniche.
La vaccinazione è offerta gratuitamente anche a familiari, conviventi e personale di assistenza di persone con gravi fragilità, agli operatori sanitari e socio-sanitari,
A richiesta e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche per coloro che non rientrano nelle categorie indicate
La vaccinazione Covid sarà effettuata esclusivamente su prenotazione telefonica presso:
- - MMG che aderiscono alla campagna vaccinale anti-Covid 2023/2024;
- - Farmacie private convenzionate che aderiscono alla campagna vaccinale anti-Covid 2023/2024;
- - Centri Vaccinazione di:
Vibo Valentiia (tel.0965962561)
Pizzo (tel.0963534102)
Mileto (tel.0963339541)
Tropea (tel.0963963899)
Soriano (tel.0963962780)
Serra S.Bruno (tel.0963772837)
I pazienti di MMG che NON aderiscono alla medesima campagna vaccinale, possono essere vaccinati da MMG differenti dal proprio. I pazienti ospiti di Case di Riposo, saranno vaccinati a cura dei rispettivi MMG e/o della direzione sanitaria della struttura medesima.
Vaccinazione antinfluenzale
La popolazione target a cui è destinata l'offerta gratuita di vaccinazione antinfluenzale comprende i seguenti gruppi:
- over 60 anni;
- persone a rischio per status o patologia secondo la tabella “Elenco delle categorie per le quali la vaccinazione antinfluenzale stagionale è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente (senza uno specifico ordine di priorità)” della Circolare Ministeriale 0012781-21/04/2023-DGPRE-DGPRE-P del 21 aprile 2023;
- bambini 6 mesi – 14 anni (coorti nati dal 2009 al 2023 – a partire dal compimento dei 6 mesi di vita)
- Familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze (indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato);
Date di disponibilità dei vaccini antinfluenzali
05/10/2023
- Vaccino antinfluenzale tetravalente ad alto dosaggio per soggetti di età pari o superiore a 60 affetti da patologia cronica degenerativa che comporta una immuno-compromissione, soggetti estremamente vulnerabili quali soggetti istituzionalizzati, ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), degenti in Case di Riposo e/o Case di Cura:;
- Vaccino quadrivalente adiuvato con MF59 per soggetti di età superiore ai 65 anni;
16/10/2023
- Vaccino quadrivalente a dose standard per soggetti di età superiore a 6 mesi e inferiore a 60 anni, a rischio di complicanze o a rischio di ricovero in ospedale;
- Vaccino quadrivalente su coltura cellulare offerto, in particolare, agli operatori sanitari;
- Vaccino spray nasale raccomandato per i bambini di età compresa tra i 2 e i 9 anni.
Screening oncologici
Responsabile Organizzativo: Dr. Morabito Loprete Antonino
recapito telefonico 0963-962656 Indirizzo
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria Centro Screening Oncologici Sede: Viale G. Matteotti (Palazzo Rosano) 1, 89900 Vibo Valentia (VV)
Servizio per il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 Call Center 0963962655, 0963962659, 0963962660
Screening Colon Retto, Screening Citologico, Screening Mammografico, PAP TEST, HPV TEST (papilloma virus): recapiti telefonici 0963962655, 0963962659, 0963962660 dalle ore 9:30 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30
Si invita la cittadinanza, in alternativa al contatto telefonico, ad inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando:
NOME E COGNOME
LUOGO E DATA DI NASCITA
ESAME RICHIESTO
RECAPITO TELEFONICO
INDIRIZZO E-MAIL
EVITA LO SPORTELLO - PRENOTAZIONE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI DEL SSN E PAGAMENTO TICKET SANITARI PRESSO LE FARMACIE
L'elenco allegato viene aggiornato ciclicamente.
Si chiede pertanto di consultarlo periodicamente.
MODALITA DI SCELTA E REVOCA DEL MEDICO TRAMITE SPID (IDENTITA’ DIGITALE) ATTRAVERSO PIATTAFORMA REGIONALE ON-LINE
Si riporta di seguito il link della specifica Piattaforma Regionale nella quale è possibile, tra l’altro, effettuare la scelta e revoca del medico attraverso procedura con SPID: